Durante un evento a Firenze, Matteo Renzi lancia un appello diretto al governo Meloni: “Rimettete i fondi per la povertà educativa.”
Nel corso di un evento pubblico tenutosi a Firenze, Matteo Renzi è tornato a parlare di povertà educativa, terzo settore e fondi pubblici, pubblicando un video su X che ha rapidamente attirato l’attenzione mediatica e politica. In un momento di forte polarizzazione sociale, le sue parole si sono distinte per chiarezza e tono diretto.

Un attacco diretto al governo da Firenze
Nel suo intervento, Renzi si è rivolto senza filtri ai vertici dell’esecutivo: “Caro presidente Meloni, cara vicepresidente Salvini, cara vicepresidente Tajani, se volete imparare da Firenze, rimettete i fondi per la povertà educativa che avete tagliato dalla legge di bilancio.”
Con un richiamo forte alle politiche sociali della sua regione, ha rilanciato un appello a sostegno del volontariato e dell’associazionismo: “Se volete imparare da Firenze e dalla Toscana, abbiate il coraggio di stabilizzare il 5 per mille, che non è più il 5 per mille, perché il terzo settore prende il 4 per mille.”
Renzi ha anche denunciato un taglio importante ai fondi stanziati: “Siamo fermi a 525 milioni, ce ne sono 78 che sono stati portati via, magari per il CNEL e per Brunetta.”
Più fondi al volontariato, meno agli enti statali
L’ex premier ha chiesto una netta inversione di rotta nelle priorità di spesa pubblica: “Alla luce di questo noi portiamo questo 5 per mille almeno all’8 per mille, meno soldi al CNEL e a Brunetta, più soldi al volontariato, al terzo settore, all’associazionismo, al mondo che combatte la solitudine.”
Chiudendo il suo intervento con un appello al senso di responsabilità istituzionale, ha affermato: “Gli anziani, i giovani, le persone che hanno bisogno di noi. Questa è Firenze, questa è la Toscana.”
Le dichiarazioni di Renzi sono parte della sua strategia politica per ribadire l’importanza di un sostegno stabile e concreto al terzo settore, colpito dai recenti tagli nella legge di bilancio. Il messaggio è chiaro: per affrontare la fragilità sociale, servono investimenti mirati e meno burocrazia.
Firenze è la città che ha creato la Misericordia, che è pilastro del terzo settore. Da qui mandiamo il messaggio al Governo di restituire i fondi al terzo settore e dare più risorse alla povertà educativa pic.twitter.com/VqoDHoR2wZ
— Matteo Renzi (@matteorenzi) October 10, 2025